Il celebrante per il matrimonio, una figura sempre più ricercata
Celebrante per il matrimonio
Con la crescita di matrimoni simbolici, unioni civili e seconde nozze, il celebrante per il matrimonio (o Wedding Officiant), negli ultimi anni sta assumendo una valenza sempre più marcata.
Non si tratta più di un semplice funzionario che si occupa di unire in modo civile (se il sindaco lo permette) o simbolico una coppia. Il celebrante è una figura che interagisce con gli sposi prima del matrimonio incontrandoli per conoscerli meglio un paio di volte e creare una cerimonia ad hoc per loro.
Come scegliere il celebrante per il matrimonio?
Non è facile scegliere un profilo particolare come quello del celebrante per matrimoni se si è a digiuno sull’argomento. Una wedding planner sa come selezionare il celebrante più adatto alle vostre esigenze e conosce le caratteristiche per capirne la professionalità. Il celebrante deve conoscere i diversi tipo di riti, ha una certificazione e generalmente parla più di una lingua. E’ un professionista in grado di studiare l’intera cerimonia ad hoc, creando una scaletta, la stesura dei testi personalizzati per le promesse nuziali e seguendo le necessità della coppia in modo che il giorno del loro matrimonio gli sposi siano tranquilli e non temano sorprese o gaffe. Se cercate un celebrante a Milano e dintorni ne conosco di preparati e affidabili.
Come organizzare la cerimonia con il celebrante?
Si decide insieme la lunghezza della cerimonia, l’atmosfera che si vuole creare, quali riferimenti si vogliono fare ad episodi della propria storia. E’ importante anche sapere se si desidera coinvolgere gli invitati con delle “battute studiate” in modo che si sentano più partecipi alla cerimonia. Il celebrante diventa così il portavoce degli sposi.
Nuovi riti per i matrimoni e tendenze
Oltre all’utilizzo del celebrante, ho notato negli ultimi tempi che anche da noi sono ormai entrati nell’ordinario alcuni rituali che non appartengono alla nostra cultura ma che le coppie sentono affini al senso che danno a quel momento.
Per esempio il Rito delle candele, o Rito della luce, carico di simbolismo, in cui gli sposi al loro arrivo accendono una candela per uno e successivamente dopo lo scambio degli anelli insieme ne accendono una nuova più grande con le due candele che hanno in mano.
Ciò rappresenta la fusione delle due anime, la nuova vita in comune che hanno deciso di intraprendere. Chiaramente c’è un rituale da seguire, delle frasi che ne spieghino il significato e un certo tipo di sottofondo musicale per renderlo emozionante e suggestivo, in caso contrario risulterebbe forzato e fuori luogo.
Un’altra formula che è approdata anche da noi è il Rito della Sabbia, romantico e d’atmosfera. Anche in questo caso i due sposi hanno un vaso piccolo a testa (o più vasi con sabbia di diversi colori se ci sono anche i figli) e versano insieme la sabbia dei vasetti in un terzo vaso più grande.
Il significato rimane sempre quello dell’inizio di un nuovo cammino insieme. I diversi colori della sabbia formeranno delle onde, il vaso grande sarà poi un ricordo importante di questo giorno per gli sposi, per cui si può scegliere un vaso che abbia un certo design.
Navigando per il web, ho visto tante altre idee che probabilmente da noi si usano meno ma che trasmettono comunque autenticità e valore, come il Rito Tree planting, per il quale come suggerisce il nome stesso si tratta di piantare insieme un alberello (certo è un po’ più impegnativo) o la legatura delle mani degli sposi con un nastro o altre che mi hanno fatto sorridere come la capsula del tempo o dipingere una tela.
Ma il momento che io preferisco di queste unioni è quello delle promesse, quelle poche e uniche frasi che gli sposi diranno l’uno all’altro tenendosi per mano e guardandosi negli occhi, questo per me rimane il momento più autentico, più commuovente ed emozionante; quelle parole che scaturiscono dal cuore dei due innamorati… e via alle lacrime!
Contattatemi per trovare l’ispirazione per il vostro matrimonio a prova di vere emozioni!
Photo Credit Pinterest
Alcune immagini inserite nel presente blog sono tratte da internet e utilizzate a scopo puramente illustrativo. Se la loro pubblicazione dovesse violare eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email e saranno immediatamente rimosse.