
Industrial Chic Wedding – Matrimonio a Milano
Industrial chic Wedding Milano
In questi ultimi anni anche in Italia, soprattutto a Milano, si sta sviluppando una tendenza di cui sono grande sostenitrice, il matrimonio industrial chic wedding, una nuova alternativa ai classici (seppur bellissimi) ricevimenti nelle location fuori porta, tra ville e castelli.
La caratteristica principale che definisce il matrimonio industrial chic è quello che definirei la particolare “situazione urbana”. Diverse location alternative a Milano sono state riscoperte nella loro versatilità e rese luogo di interesse per eventi al di fuori del comune.
Location eclettiche, contemporanee e minimaliste in zone peraltro facilmente raggiungibili per i vostri invitati (che ve ne saranno sicuramente grati!). Musei, vecchie fabbriche, loft che a seconda del mood che si sta cercando, vengono riadattati e allestiti per creare uno stile industrial chic wedding.
Se amate lo stile vintage e rustico questo genere vi piacerà molto, ma saranno lo studio e la ricerca dei dettagli a fare la differenza. Innanzitutto l’utilizzo di materiali quali vetro e metallo, ma anche cera e ceramiche senza dimenticare di fonderli con gli elementi della natura.
Come tradurre tutto ciò in un matrimonio industrial chic? Bene, sappiate che si può spaziare a seconda delle vostre preferenze tenendo sempre presente lo stile!Vediamo insieme alcuni elementi per crearlo.
Iniziamo da un dettaglio che diventa protagonista, le sedie. Si va dalle sedie di metallo anche diverse tra loro, alle chiavarine color bronzo per un impatto più chic, o ancora alle sedute in legno per scaldare l’ambiente.
Grande novità per quanto riguarda l’allestimento industrial chic, sono gli oggetti dalle forme geometriche che possono essere posizionati sui tavoli per contenere delle piantine grasse, come segnaposto o semplicemente appesi sopra i tavoli o altre zone di interesse. Da notare il color bronzo che si intona magnificamente al contesto!
La luce è un dettaglio importantissimo, teniamo conto che si tratta di location dai soffitti alti, per cui via libera ai giochi scenografici con lampadine, fili luminosi, ma anche candelabri e candele per creare un’atmosfera speciale.
E ancora, le insegne luminose sono un MUST, ci riportano indietro nel tempo e sono perfettamente integrate in una realtà metropolitana, caratteristica del matrimonio industrial chic.
Come non fare accenno ai fiori? Scenografiche le cascate di verde dall’alto o che incornicia alcuni dettagli. Le forme sono asimmetriche con preferenza floreale di toni chiari e morbidi pastello, ma anche con qualche punta di colore più acceso, perché no? Protee, tulipani, dalie, bacche sono tra i grandi protagonisti di questo. Una wedding planner esperta in flower design è la persona più indicata per organizzare questo tipo di matrimonio con proposte creative e di stile.
E la wedding cake? Anche qui richiami geometrici, fiori o piante succulente e il colore che viene delicatamente spazzolato sui diversi piani per un risultato estremamente chic… questo è solo un “assaggio”, i dettagli da curare sono tantissimi, dalla wedding stationery agli abiti per gli sposi.
Per un matrimonio o un evento privato non convenzionale nella location più adatta a voi contattatemi, costruiremo insieme qualcosa di ricercato e speciale!
Photo Credit Pinterest
Alcune immagini inserite nel presente blog sono tratte da internet e utilizzate a scopo puramente illustrativo. Se la loro pubblicazione dovesse violare eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email e saranno immediatamente rimosse